No a licenziamenti di fatto Itas assicurazioni
È necessario evitare il trasferimento dei lavoratori della Itas Assicurazioni dalla sede di Genova a quella di Trento.
È necessario evitare il trasferimento dei lavoratori della Itas Assicurazioni dalla sede di Genova a quella di Trento.
Il piano del commissario straordinario Leogrande va rivisto.
Dal ministro dello Sviluppo Patuanelli è arrivata un’importante rassicurazione sul possibile ridimensionamento della divisione automazione di Leonardo Spa nella sede di Genova.
Il Question Time verrà trasmesso in diretta televisiva sulla rete RAI 3, il giorno 5 febbraio 2020 a partire dalle ore 15.
Prima il ministro in pectore, successivamente declassato a probabile sottosegretario, Fioramonti, aveva parlato di chiusura dell’Ilva. Poi è arrivato Grillo a vagheggiare scenari da spettacolo teatrale sul futuro della società, creando preoccupazione tra i lavoratori. Infine è intervenuto il ministro dello Sviluppo e vicepremier Di Maio a smentire tutti, dicendo che deciderà lui. Insomma, tutto […]
Genova – sciopero portuali, Pastorino (LeU): “tutela lavoro sulle banchine sia priorità del nuovo governo” “Il nuovo Governo deve tutelare il lavoro sulle banchine nei nostri porti. Questo è un tema fondamentale che ricorderemo al nuovo esecutivo. L’utilizzo dell’autoproduzione nei Porti – dichiara Pastorino – diminuisce la sicurezza sul lavoro, perché i marittimi non sono stati formati […]
Genova, trasporto pubblico AMT – Pastorino (LeU): ″ai mille lavoratori che hanno scioperato nel 2013 bisogna solo dire grazie.″ Sono vicino ai mille lavoratori Amt (Azienda Mobilità e Trasporti) che nel 2013 scioperarono per cinque giorni a Genova. Cinque anni fa ero con loro, oggi ancora di più dopo la sentenza del Consiglio di Stato […]
Ilva, Luca Pastorino (LeU): “rinfresco la memoria a Calenda: a febbraio affermava che accordo di programma va rispettato; 5500 esuberi sono violenza.” Apprendo con preoccupazione l’interruzione delle trattative con Ilva. Non si può trattare con gente che vuole firmare 5500 lettere di licenziamento, sono violenze che non si devono più accettare. Il Ministro Calenda lo […]
Una storia che poteva diventare pericolosa per la vita di 35 persone, la maggior parte donne e madri di famiglia. Grazie all’ottimo lavoro dei sindacati e alla nostra presenza siamo riusciti a ripristinare un po’ di quella buona politica, che spesso purtroppo manca. Ed ecco i risultati, niente licenziamenti e nessuna riduzione di personale per […]
Oggi Luca Pastorino, deputato di Liberi Uguali e neoeletto segretario di presidenza della Camera, ha incontrato i dipendenti dI Coopservice che protestano davanti all’ospedale Gaslini di Genova per i licenziamenti di 35 persone addette alla pulizia dell’Ospedale. «Leggere la parola spreco associata a persone che lavorano per 500 euro al mese mi fa accapponare la […]